Costanzo Preve, La quarta guerra mondiale
Costanzo Preve La quarta guerra mondiale (Con una postfazione di Massimo Janigro, Gli USA sono un impero?) Parma 2008, pp. 192, € 20,00 Il periodo storico apertosi con la dissoluzione sociale e...
View ArticleFrançois Thual, Il mondo fatto a pezzi
L’ultimo lavoro di François Thual, Il mondo fatto a pezzi, riveste a mio avviso una notevole rilevanza per chiunque abbia un qualche interesse nell’ambito della geopolitica. Questo per una serie di...
View ArticleFrançois Thual, Il mondo fatto a pezzi
François Thual Il mondo fatto a pezzi In appendice François Thual, Tiberio Graziani: Colloquio Edizioni all’insegna del Veltro, Parma 2008, pp. 130, € 15,00 Il libro Con la secessione del Cossovo, il...
View ArticleThe war for South Ossetia
Translated by Diego Traversa, revised by Benedetta Scardovi-Mounier Georgia from Jason to Gamsakhurdia Georgia was part of the same State of Russia until 1991 when it has risen as independent nation...
View ArticleL’America indiolatina nel sistema multipolare
Editoriale America indiolatina ed Eurasia: i pilastri del nuovo sistema multipolare (Tiberio Graziani) Dossario: L’America indiolatina nel sistema multipolare L’imperialismo e la rivoluzione...
View ArticleAmerica indiolatina ed Eurasia: i pilastri del nuovo sistema multipolare
L’avventurismo statunitense in Georgia e la profonda crisi economico-finanziaria che investe l’intero sistema occidentale hanno definitivamente evidenziato l’incapacità degli Stati Uniti di gestire...
View ArticleЛатинская Америка и Евразия: центры нового многополярного мира
Авантюрная политика США в Грузии и глубокий финансовый и экономический кризис, поразивший весь западный мир, окончательно выявили неспособность Соединенных Штатов управлять ходом современной истории....
View ArticleIndiolateinamerika und Eurasien: Die Säulen des neuen multipolaren Systems
Das US-Abenteuer in Georgien sowie die eklatante Wirtschafts- und Finanzkrise, die das westliche System derzeit heimsucht, zeigen, daß die Vereinigten Staaten von Amerika an diesem Punkt in der...
View ArticleCaucaso in fiamme : la Turchia per la cooperazione e la stabilità dell’area
Dopo la funzione di mediazione assunta nel contenzioso Siria – Israele (il 4 settembre Erdoğan si recherà anche per questo a Damasco) e in quello concernente la questione del nucleare iraniano, la...
View ArticleLa frammentazione del pianeta e l’alternativa multipolare
Il 27 settembre 2008, presso il Centro Culturale “San Fedele” a Milano, si è tenuto il primo appuntamento del ciclo 2008-2009 dei “Seminari di Eurasia”. Il seminario ha avuto come titolo “La...
View ArticleTurchia e Russia: un esempio di collaborazione e di buon vicinato in un’area...
Un aspetto particolarmente importante e significativo del nuovo scenario eurasiatico è senza dubbio costituito dalle positive relazioni russo – turche. Il mondo turco si è trovato talvolta – nel...
View ArticleEnrico Galoppini, Islamofobia, attori, tattiche, finalità
Islamofobia. Attori, tattiche, finalità di Enrico Galoppini Prefazione di Aboulkheir Breigheche Postfazione di Costanzo Preve Edizioni all’insegna del Veltro Il libro: Questo libro – che raccoglie una...
View ArticleLa guerre pour l’Ossétie du Sud
La Géorgie : de Jason à Gamsakhourdia La Géorgie a fait partie de la Russie jusqu’en 1991 où, renaissant des cendres de l’Union Soviétique, elle est devenue une nation indépendante. A l’origine, dans...
View ArticleRhodes Forum 2008
Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, ha preso parte come moderatore e relatore al “Rhodes Forum 2008” (Sesto Convegno Generale del WPF Dialogue of Civilizations), tenutosi a Rodi tra il 9 e il 13...
View ArticleLa situazione della economia russa nella crisi finanziaria
La crisi attuale in Russia non è paragonabile con quella del 1998. Il ruolo della borsa nel paese è irrisorio ed il suo crollo non ha conseguenze immediate. Gl’interventi del governo sono stati...
View ArticleEntrevista a Claudio Mutti
“Letteratura – Tradizione” n. 43 (diciembre de 2008) 1) Después de este primer ciclo de intensa actividad de la revista “Eurasia”, que ha supuesto también el que se produzca un ambiente de referencia...
View ArticleLa NATO
Editoriale Il Patto Atlantico nella geopolitica USA per l’egemonia globale (Tiberio Graziani) Eurasiatismo L’anti-Europa: la leggenda di Gog e Magog (Luigi Giuliano de Anna) Un blocco militare nella...
View ArticleIl Patto atlantico nella geopolitica USA per l’egemonia globale
Alleanze e geopolitica Mentre nella teoria delle relazioni internazionali i trattati di alleanza, politica o militare, tra Stati sovrani (1) sono, come sostenuto da alcuni autori, tra cui in...
View ArticleStefano Vernole, La questione serba e la crisi del Kosovo
La questione serba e la crisi del Kosovo di Stefano Vernole* Noctua edizioni pp. 192 – € 18,00 Malgrado la presenza di un esercito internazionale d’interposizione, il cosiddetto UCK ha provveduto ad...
View ArticleIl Libro Bianco della difesa della Cina e le relative implicazioni per l’Asia...
Non può essere una pura combinazione fortuita di eventi che il 20 gennaio 2009 la Cina abbia pubblicato il suo Libro Bianco 2008 sulla difesa, mentre il nuovo Presidente degli Stati Uniti stava...
View Article